i webinar 

INCONTRI FORMATIVI LEGATI ALLA GALLERIA DELLE PICCOLE COSE

Le date

I webinar sono gratuiti, tutti possono iscriversi sulla piattaforma del sito: www.formazionesocialeclinica.it

il PROGRAMMA
  1.  07.07 Riconnettiamoci
  2. 29.06 Emozioniamoci
  3. 21.07: Dire, fare e ascoltare
  4. 21.09 IL Lutto: non ci sei più

Per iscrizioni

Il link per il webinar del 29.06 è https://forms.gle/5hpkMvfKmVQJw1VM6 
Il link per il webinar del 07.07 è https://forms.gle/U74dfrWW2NuwMdUq5

Gli incontri in Galleria

I Webinar

Formazione a distanza per genitori, insegnanti, adulti e qualche volta anche i bambini.Un'opportunità semplice e veloce per affrontare i temi vecchi e nuovi legati a oggetti della galleria e non.

... CON I FIGLI 

Quante volte un genitore ripete al proprio figlio “E’ ora di spegnere il cellulare!” o “Basta! Hai giocato abbastanza alla play station!”

Internet, cellulare, videogame e tablet hanno modificato il modo di bambini e adolescenti di trascorrere il tempo libero, ma le dinamiche interne alla famiglia.

Come dare i giusti confini sull’uso della tecnologia? Come dare ai propri figli consapevolezza dei rischi, cognitivi, emotivi e fisici, connessi all’uso dei dispositivi? Quali le possibilità di utilizzare la tecnologia come una risorsa?

L’incontro ha l’obiettivo di fornire indicazioni su come gestire e interagire con i figli per un uso equilibrato, consapevole e di qualità dei dispositivi digitali.

PARLARE DELLA PERDITA DI UNA PERSONA CARA CON I BAMBINI

Ognuno di noi nella vita affronta esperienze legate al lutto. In queste circostanze il ruolo genitoriale ed educativo esercita una funzione guida essenziale per il bambino. L’adulto si trova costretto a fornire al bambino una rappresentazione di senso quanto più coerente e fruibile, riconoscendo innanzitutto la sua competenza emotiva che spesso lo porta a cogliere molte dinamiche del contesto familiare che lo circonda. Il bambino, infatti, mette in campo autonomamente molte risorse adattive, ma deve anche essere adeguatamente sostenuto nel delicato processo di elaborazione.

L’incontro si propone come un’occasione per confrontarsi sull’esperienza del lutto e come spazio in cui vengono esplorate alcune modalità comunicative utili per parlarne ai bambini.

ENTRARE IN CONTATTO CON IL MONDO EMOTIVO DEI PROPRI FIGLI

Anche le emozioni parlano. Pianti, risa, capricci, urla, smorfie fanno parte del linguaggio delle emozioni che non è sempre  comprensibile.

Non sempre è facile riconoscere e dare un nome alle emozioni.

Le emozioni, negative o positive, sono tutte utili: ci proteggono, ci fanno agire, attivano la nostra memoria e la nostra attenzione, formano nostri ricordi ed esperienze, ci dicono qualcosa su ciò che sta accadendo dentro di noi, come stiamo in relazione alle cose e agli altri…sia che siamo grandi o piccoli.

L’incontro si propone come spazio di riflessione su come poter ascoltare ed accogliere le emozioni del proprio figlio e su come utilizzarle per entrare in sintonia e in dialogo con lui.

Incontro in Galleria

Dire, fare e ascoltare

L’incontro è rivolto a tutti coloro che desiderano percorrere un cammino di crescita attraverso l’ascolto, per migliorare le proprie capacità di comunicare con figli, familiari ed amici.
Perché offrire ascolto è faticoso, per il coinvolgimento empatico necessario e per la partecipazione che bisogna offrire.

Ma saper ascoltare significa saper stare con l’altro, accogliere un bisogno, la voglia d’incontrarsi, di parlare...condividere il desiderio di stare bene insieme.


Scrivici