508 GALLERIA DELLE PICCOLE COSE   

Portasigarette

Si tratta di un contenitore utilizzato per trasportare un certo numero di sigarette e prevenirne lo schiacciamento. Un tipico esempio di portasigarette è una scatola in metallo piatta che si apre in due parti, ognuna delle quali ha una fila di sigarette pronte all’uso. Si differenzia dalla scatola di sigarette che ha dimensioni più grandi e che spesso viene messo sulle scrivanie o sui tavoli da caffè. Esso è realizzato in legno, metallo, vetro o ceramica e consente di contenere un gran numero di sigarette.

Il portasigarette di ferro!

Curiosità

La lunga storia che ha portato questo articolo fino ai nostri giorni si caratterizza per una serie di aneddoti curiosi. Uno di questi vede come protagonisti diversi soldati sopravvissuti alle battaglie della Seconda Guerra Mondiale. 

Tali reduci ricordano come siano stati proprio questi contenitori, inseriti nei taschini, a salvarli dai proiettili. Questi fatti testimoniano la già buona diffusione raggiunta a quei tempi.

510 PICCOLE COSE DEL MONDO

Gettone telefonico

Fino al 2001, per telefonare da un telefono pubblico servivano questi speciali "gettoni telefonici". Costavano 200 lire (circa 10 centesimi di euro) e avevano una forma speciale, a tre scanalatura, che permetteva loro di entrare nella fessura del telefono pubblico. Dopo il 2001 i "telefoni a gettoni" sono stati sostituiti da quelli a schede telefoniche (e dai cellulari, ovviamente!).

Storie al telefono

Raccontaci la tua, la pubblichiamo.

Aggiungi un oggetto

Hai a casa un oggetto che pensi possa essere interessante per questa galleria? Portalo a Gorle in via Buonarroti al 20 presso Il bello dell'usato.Possiamo inserirlo assieme nella galleria delle piccole cose.
Grazie