Piccole cose in  cucina

La cucina sempre stata il centro della casa. Si preparavano i pasti, si mangiava, si passava il tempo. Senza cellulari o tablet, con una sola TV.... 

Raccontaci una Storia

Storie, aneddoti, curiosità nelle cucine dei nonni: racconta la tua la pubblicheremo nel Blog e la più curiosa in questa pagina.

101 piccole cose in cucina

Zuccheriera

Si tratta di un recipiente usato per contenere lo zucchero utilizzato quando si devono addolcire bevande come il tè o il caffè. Negli anni passati in tutte le case erano presenti diversi servizi da tè e da caffè che oltre alla zuccheriera comprendevano la teiera e la lattiera (spesso erano in ceramica decorata).


La zuccheriera del nonno

Storie, aneddoti, curiosità degli anni della scuola dei nonni e dei genitori: racconta la tua la pubblicheremo nel Blog e la più curiosa in questa pagina.

103 PICCOLE COSE E ACCESSORI A TAVOLA

Portauovo

Si ritiene che i portauova risalgano al tempo degli antichi greci, ma è stato solo a partire dal XVIII secolo che sono entrati nell’uso popolare. Il singolo portauovo inizialmente non esisteva, ma faceva parte di un “kit” più ampio composto da un’ampolla per bollire le uova e da un piccolo vassoio portauovo. Fin da subito, la funzione del portauovo non fu solo pratica ma anche ornamentale, infatti, soprattutto nei banchetti di corte, erano oggetti che dovevano ostentare ricchezza e potere. I portauova, nel trascorrere dei secoli e dei millenni, sono stati realizzati in molti materiali differenti e in una grande varietà di stili.

Il porta uova verde

Si racconta che in un lontano paese dell'Irlanda, viveva è un bambino piuttosto capriccioso.........